Un riccio di mare caduto nell’orto…
L’ispirazione arriva dall’orto di famiglia, il fiore di zucca rappresenta l’inizio dell’estate, quindi perché non unirlo alla freschezza di un riccio di mare e al sapore del cacio caprino lucano…
Spaghettone Lucano con polpa di riccio, crema caprina e fiori di zucca
Ricetta per 4 persone
INGREDIENTI
400 g di spaghettone lucano di grano duro
Acqua q.b.
Sale q.b.
Per il sugo
20 Ricci di mare
20 fiori di zucca
40 g di caciocaprino grattugiato
Pepe q.b.
2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
2 spicchi di aglio
PROCEDIMENTO
In una pentola portiamo ad ebollizione l’acqua per la cottura degli spaghettoni, aggiungendo sale q.b.
Nel frattempo ricaviamo dall’interno dei ricci di mare la polpa e teniamo da parte; andiamo ad emulsionare con l’aiuto di un mixer, un cucchiaio di olio, acqua q.b. e caciocaprino.
In una padella facciamo soffriggere l’olio con 2 spicchi di aglio, uniamo metà della polpa di ricci e la crema caprina ottenuta precedentemente, facciamo cuocere per 3-4 minuti.
Scoliamo gli spaghettoni 2 minuti prima del tempo indicato sulla confezione, uniamoli al sugo di crema caprina e riccio e completiamo aggiungendo di tanto in tanto l’acqua di cottura per mantecare, insaporiamo con del pepe nero, a fine cottura uniamo i fiori di zucca.
Impiattiamo e decoriamo il piatto con la polpa di riccio a crudo e un fiore di zucca.
Buon appetito!
Potete leggere l’articolo originale cliccando qui